Io Uccido è il primo grande successo di Faletti. Un thriller in cui il protagonista è un giovane Dj che vive nel principato di Monaco. In radio arriva la chiamata di un assassino che svela dettagli su un omicidio. Nessuno ci crede ma in realtà questo è l'inizio di una serie di omicidi e della caccia al serial killer. Un libro coinvolgente in cui solo alla fine si riesce a capire chi sia davvero l'assassino, come nei migliori libri gialli. Questo è sicuramente uno die libri migliori di Faletti ( clicca qui per approfondire e per prendere in prestito il libro)
Niente di vero tranne gli occhi esce nel 2004 e consacra Faletti. Questa volta ci spostiamo in America, la storia infatti è ambientata a New York fatta eccezione per alcune scene che si svolgono invece in Italia, a Roma. Al centro del racconto una operazione alla cornea come potrete capire dal titolo gli occhi saranno centrali nella trama del romanzo (clicca qui per approfondire e per prendere in prestito il romanzo)
Fuori da un evidente destino esce nel 2006 ed è forse il romanzo che ha meno legami con la realtà. Faletti si lascia prendere la mano e immagina un pò troppo anche se il libro riscuote lo stesso un grande successo sulla scia degli altri due. Protagonista della storia è il pilota Jim Mackenzie che nel corso di tutta la narrazione dovrà fare i conti con un passato che avrebbe voluto cancellare ma che torna prepotente in cerca di riscontri ( clicca qui per approfondire e per prendere in prestito il libro)
Appunti di un venditore di donne è forse il romanzo più riuscito dopo Io Uccido. Ambientato in Italia ci racconta la storia di Bravo. Le prime righe del libro ci spiegano come sempre lo stile che lo scrittore pensa di utilizzare. "Mi chiamo Bravo e non ho il cazzo" primo dettaglio utile per capire che la storia ruoterà intorno alla figura di quest'uomo e ai motivi per i quali ha subito questo piccolo incidente. Siamo al nord Italia sul finire degli anni '70, in piena epoca Brigate rosse; questi sono anni cari allo scrittore che ha vissuto in prima persona. Proprio per questo Faletti si muove benissimo tra le pagine del racconto anche se l'evolversi della storia lascia forse l'amaro in bocca a chi avrebbe immaginato un epilogo diverso ( clicca qui per approfondire e per prendere in prestito il libro) Molti altri sono i lavori di Faletti tra racconti brevi e romanzi: se vi abbiamo incuriosito potete continuare questa navigazione sul Biblio Tu dove troverete altri preziosi dettagli.

Nessun commento:
Posta un commento